La Camera Civile di Roma
in collaborazione con le Camere Civili di Civitavecchia, Perugia, Rieti e Viterbo
organizza l’incontro di studio:
IL NUOVO PROCESSO PER LE PERSONE, I MINORENNI E LE FAMIGLIE
Prime considerazioni ed applicazioni
5 maggio 2023 ore 15:00 – 18:00
Auditorium Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense
Via Ennio Quirino Visconti n. 8 – Roma
Saluti:
Avv. Valter Militi, Presidente della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense
Avv. Francesco Storace, Presidente della Camera Civile di Roma
Interventi:
Avv. Lucilla Anastasio, Responsabile della Commissione Famiglia, Minori e Tutele del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Avv. Paola Carello, Componente del Consiglio Nazionale Forense
Prof. Antonio Carratta, Ordinario di Diritto processuale civile – Università Roma Tre
Dott.ssa Marta Ienzi, Presidente della Prima Sezione del Tribunale Ordinario di Roma
Dott.ssa Franca Mangano, Presidente di sezione della Corte di Appello di Roma già Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia
Avv. Giuseppina Menicucci, Centro Studi Epikeia – Direttivo nazionale Cammino
Dott.ssa. Anna Maria Pagliari, Presidente della Sezione Minori e Famiglia Corte di Appello di Roma
Dott.ssa Lidia Salerno, Presidente f.f. del Tribunale per i Minorenni di Roma
Avv. Bianca Maria Terracciano, Camera Civile di Roma
Conclusioni:
Avv. Alessandro Graziani, Consigliere segretario del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma ha concesso tre crediti formativi per avvocati (Delibera 9 marzo 2023)
L’evento è gratuito ed è limitato al numero massimo di n. 100 partecipanti. La richiesta di iscrizione all’Incontro di Studio, contenente i dati identificativi del partecipante, dovrà essere inviata a mezzo mail a: info@cameracivileroma.com
L’Organizzazione si riserva di comunicare il raggiungimento del numero massimo di partecipanti.