“IL NUOVO PROCESSO DI COGNIZIONE: Prime considerazioni giuridiche e orientamenti pratici” – Convegno 23/2/23, ore 15:00 – Dipartimento di Giurisprudenza della Università Roma Tre (Sala del Consiglio – Via Ostiense 159-163 (I piano) – Roma)

Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre e la Camera Civile di Roma

organizzano l’incontro di studio:

IL NUOVO PROCESSO DI COGNIZIONE
Prime considerazioni giuridiche e orientamenti pratici

23 febbraio 2023, ore 15:00 – 18:00

Dipartimento Giurisprudenza Roma Tre
Sala del Consiglio
Via Ostiense, 159-163 (I piano) – Roma

Saluti:
Prof. Antonio Carratta, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza – Università Roma Tre
Avv. Francesco Storace, Presidente della Camera Civile di Roma

Interventi:
Prof. Antonio Carratta, Ordinario di Diritto processuale civile – Università Roma Tre
Prof. Giorgio Costantino, Emerito di Diritto processuale civile – Università Roma Tre
Cons. Dott. Luigi D’Alessandro, Giudice del Tribunale di Roma
Avv. Antonio de Notaristefani di Vastogirardi, Presidente dell’UNCC
Cons. Dott. Guido Romano, Giudice del Tribunale di Roma
Avv. Marco Squicquero, Consiglio direttivo della Camera Civile di Roma

Coordinamento e conclusioni:
Prof. Giovanni Serges, Direttore dell’Alta Scuola per l’Amministrazione – Università Roma Tre

Sono stati richiesti crediti formativi per avvocati

L’evento è gratuito ed è limitato al numero massimo di n. 100 partecipanti. La richiesta di iscrizione all’Incontro di Studio, contenente i dati identificativi del partecipante, dovrà essere inviata a mezzo mail a:info@cameracivileroma.com
L’Organizzazione si riserva di comunicare il raggiungimento del numero massimo di partecipanti.